Calendario Ticinese

Tradizionale calendario ticinese

Gennaio 2021

La nascita della Via Alta Idra

È nella primavera del 2017 che da un’idea di Giovanni Galli, guida alpina e presidente del CAS Ticino, viene sviluppata questa Via Alta con lo scopo di collegare numerose capanne alpine del Sud delle Alpi mediante un itinerario pedestre alpino unico nel suo genere. Con il lavoro di diverse associazioni ed enti pubblici, nel 2018 la Via Alta Idra è pronta per essere percorsa. Cento chilometri di cammino di cui 90 al di sopra dei 2’000 metri sono i numeri di un audace percorso lungo i sentieri d’alta quota tra le vette più selvagge dell’Arco Alpino, dalla Valle Bedretto a Tenero, sulle creste che collegano la sorgente del fiume Ticino, attraverso la Valle Verzasca, per tuffarsi nelle tranquille acque del Lago Maggiore

© Daniele Maini

Previous Post

per ulteriori informazioni puoi contattarci

Fotografie © Daniele Maini

All photos are copyright of the photographer, and may not be used without my written permission.