Capanna Sponda – Capanna Barone – Capanna Cognora – 5° tappa
(difficoltà T3 – T4) 6/7 ore di marcia
Sicuramente la giornata più bella di tutto il trekking grazie alla meteo anche se l’aria è bella frizzante… i temporali e le piogge dei giorni prima hanno lasciato il segno… clima perfetto per camminare in montagna. Dopo un’alba con dei colori favolosi, risaliamo la valle fino alla Bassa del Barone per entrare fisicamente in Valle Verzasca. Il Lago Barone ci accoglie nella sua totale bellezza e maestosità, i ghiaccioli presenti sulle rocce ci fanno capire che durante la notte la temperatura è scesa di parecchio. Ci godiamo il panorama delle vette intorno e ci dirigiamo in discesa verso la Capanna Barone per un aperitivo di benvenuto in Valle Verzasca organizzato dal “mitico” Giorgione Matasci (presidente SEV – FAT) Dalla Capanna Barone ci dirigiamo verso la Capanna Cognora. L‘uomo di Campionigo, il Lago di Chironico, e qualche stambecco ci accompagnano fino alla Capanna Cognora. Ero stato qui l’ultima volta nel 2015 e l’edificio era in fase di ristrutturazione, adesso è un vero gioiellino di montagna. In capanna la cena arriva trasportata con il drone di DamianoMaeder direttamente da Sonogno, un team di cuochi ci delizierà con grigliata e tartare prelibata 🙂 roba da leccarsi i baffi…. prima di dormire, la giornata si rovina con la caduta di una pietra “pesante” sulla mia macchina fotografica…. fortunatamente con un danno limitato.
© Daniele Maini