Capanna Campo Tencia – Capanna Sponda – 4° tappa
(difficoltà T4) 3 / 4 ore di marcia
Finalmente il sole splende e tutto cambia… luce, morale e il caldo che scalda le ossa!
Partiamo accompagnati dal capannaro Dema e da sua moglie per il primo tratto di sentiero; dopo avere attraversato qualche riale ingrossato, ci salutiamo e ripartiamo alla volta del Passo del Ghiacciaione. La salita è impegnativa e faticosa ma spettacolare, le montagne sullo sfondo con i vari riali che scorrono sono una favola per gli occhi del fotografo. Una volta giunti al passo, c’è chi decide di salire fino al Pizzo Forno, e chi rimane a fare un riposino…: essendoci già salito in passato, opto per il secondo…i giorni di cammino sono ancora parecchi. Una volta raggiunti dai temerari saliti al Pizzo Forno, si riparte alla volta della Capanna Sponda. Durante la facile discesa, mi soffermo con il geologo Giorgio Valenti e la agronoma Zita Sartori a scattare qualche foto di animali, piante carnivore e rocce particolari. Un gruppo di vacche mi guarda con fare minaccioso… ci sono i piccoli nelle vicinanze. In capanna ci attende un festoso gruppo con vestiti caratteristici della Valle di Chironico… la festa ha inizio…!!
© Daniele Maini