Capanna Cristallina- Passo del Naret – Passo Sassello – Rifugio Garzonera – 2° tappa
(difficoltà T3 – T4) 6/7 ore di marcia
Partiamo di buon mattino in direzione del rifugio Garzonera, una tappa che si snoda su 15 km, la più lunga della Via Idra. La meteo risente ancora delle bizze del giorno prima e ci annuncia in parte quello che arriverà il giorno dopo…
Un leggero sole scalda la partenza dalla Capanna e, dopo le interessanti spiegazioni di Giorgio Valenti (ex geologo cantonale) durante il percorso, ci dirigiamo verso il Passo del Naret. La vista sulla diga e il suo lago è magnifica, il sole sembra voler bucare le nuvole per illuminare di riflessi il lago Naret. La lunga traversata fino al passo Sassello ci regala splendidi fiori, su tutti, le Stelle Alpine, al massimo della fioritura. Prima del passo Sassello la batteria della macchina fotografica mi abbandona sul più bello…: fino in Garzonera niente più click. Il giorno prima, causa maltempo, l’elicottero con le varie attrezzature non ha potuto volare. Durante la discesa si possono ammirare il lago di Prato e dei bellissimi corsi d’acqua in zona Cascina di Lago. Il Rifugio Garzonera e i suoi guardiani ci hanno accolto con un sacco di prelibatezze da acquolina in bocca!!
© Daniele Maini