Calendario Ticinese

Tradizionale calendario ticinese

AGOSTO 2023

Dalla Capanna Buffalora al Rifugio Alp di Fora

Questa tappa richiede circa sei ore di cammino: lasciata la capanna si comincia in salita verso il Pass de Buffalora che raggiungiamo in trenta minuti di cammino. Il primo tratto è ancora all’interno del bosco e accompagnati dal canto del cuculo, in un batter d‘occhio ci ritroviamo già sulle creste. Da lassù il paesaggio è selvaggio e la vista spazia verso ampi orizzonti, il sentiero è ben marcato sul ripido versante occidentale del Nomnom e i punti più esposti sono attrezzati con catene di sicurezza, il passaggio sotto il Fil de Nomnom è facilitato da una lunga scala metallica. Terminata l’impegnativa discesa, ci meritiamo una pausa ristoratrice nei dintorni delle rovine delle costruzioni, ormai abbandonate, dell’Alpe Aion Vecc. L’ultima tratta è un continuo saliscendi tra rocce e vallette ancora innevate. Poco prima di giungere all’accogliente rifugio Alp di Fora il sole intensifica i profumi del bosco.

© Daniele Maini

Next Post

Previous Post

Leave a Reply

per ulteriori informazioni puoi contattarci

Fotografie © Daniele Maini

All photos are copyright of the photographer, and may not be used without my written permission.