Percorso:Dal Rifugio Allievi Bonacossa (2387 m)
alla Capanna Albigna (2336 m),
si torna in Svizzera
Siamo già svegli nonostante siano solo le 04:00 ed il buio
ci avvolge, ma l’emozione oggi è ancora più intensa: metteremo
finalmente i piedi, o meglio i ramponi, sul primo
ghiaccio del nostro trekking. La stanchezza dei giorni
scorsi al momento si è dissolta, grazie all’adrenalina che
dà la carica ai nostri muscoli. Facciamo una rapida colazione,
accendiamo le nostre pile frontali e iniziamo a
risalire il roccioso pendio. Dobbiamo raggiungere la Cima
di Castello che, con i suoi 3379 m, è la più alta della Bregaglia
e torneremo dunque in territorio svizzero. Questa
tappa sarà parecchio impegnativa dal punto di vista tecnico
ed è solo grazie alla conduzione di guide esperte
che possiamo individuare i passaggi più sicuri in un territorio
selvaggio e per noi totalmente inesplorato…
Continua a leggere sul libro “In cammino tra i Ghiacciai” edito da Fontana Edizioni
© Daniele Maini