IL trekking
Durante il mese di agosto 2019, la Televisione della Svizzera Italiana ha documentato il trekking sotto la regia di Stéphan Chiesa e con la voce di Aramis Dozio, realizzando un cortometraggio di dodici puntate andato in onda durante le festività di Natale 2019.
Insieme ad altri provetti camminatori, abbiamo percorso la Via Alta Idra, uno splendido itinerario alpino riservato agli escursionisti esperti. Si tratta di un tragitto da coprire in 12 giorni, tra le vette più selvagge dell’Arco Alpino. Per motivi logistici il trekking è stato percorso in 10 giorni.
La Via Alta Idra è caratterizzata, oltre che da panorami magnifici, da una grande varietà di ambienti: praterie di montagna, rifugi meravigliosi, laghetti alpini e creste affilate, segni distintivi di un tracciato unico.
Sul percorso si incontrano dodici rifugi alpini e si affrontano tappe di varia difficoltà e lunghezza. Spesso, infatti, è necessario attraversare dei passaggi esposti al pericolo di caduta e con tratti di arrampicata. Con questo calendario e le varie immagini online, cerchiamo di portarvi nel cuore di questo tracciato sulle cime delle Alpi Ticinesi.
© Daniele Maini