Calendario Ticinese

Tradizionale calendario ticinese

FEBBRAIO 2023

Dalla Diga di Compietto alla Capanna Adula CAS

Cominciamo il trekking attraversando la diga di Compietto, i cartelli bianco-blu indicano la via, che inizialmente passa su prati erbosi e ricchi di mirtilli, poi pian piano risale ripida nel bosco con il Sosto alle spalle. Questo itinerario è alpinistico e impegnativo (difficoltà T5) attrezzato con pedane e funi d’acciaio nei punti particolarmente aerei ed esposti. Si sviluppa principalmente sulla cresta ovest della Val Carassino, che funge da spartiacque con la Valle di Blenio. Il sole ci accompagna appena usciti dalla vegetazione, per poi non lasciarci più fino alla Capanna Adula CAS, nostra meta finale di questa prima tappa. Il punto più alto della tappa è la cima di Pinadee a quota 2486 m. La realizzazione della Via Alta Carassino è stata conclusa nell’estate del 2013 in occasione dei festeggiamenti del 150º del Club Alpino Svizzero (CAS) Sezione Ticino.

Questo itinerario è alpinistico e impegnativo (difficoltà T5) attrezzato con pedane e funi d’acciaio nei punti particolarmente aerei ed esposti. Si sviluppa principalmente sulla cresta ovest della Val Carassino, che funge da spartiacque con la Valle di Blenio. Il sole ci accompagna appena usciti dalla vegetazione, per poi non lasciarci più fino alla Capanna Adula CAS, nostra meta finale di questa prima tappa. Il punto più alto della tappa è la cima di Pinadee a quota 2486 m. La realizzazione della Via Alta Carassino è stata conclusa nell’estate del 2013 in occasione dei festeggiamenti del 150º del Club Alpino Svizzero (CAS) Sezione Ticino.

© Daniele Maini

Next Post

Previous Post

1 Comment

  1. Monica Giannini 15 Febbraio 2023

    Bellissime foto, bellissimi libri.
    Bravissimo Daniele Maini.

Rispondi a Monica Giannini Annulla risposta

per ulteriori informazioni puoi contattarci

Fotografie © Daniele Maini

All photos are copyright of the photographer, and may not be used without my written permission.